dorelan twin system

dorelan twin system  – Altissima tecnologia per il tuo benessere

Una linea di materassi Dorelan all’avanguardia per innovazione tecnologica. Dorelan twin system è in grado di garantire al tuo riposo un supporto preciso e altamente definito. Inoltre garantisce  livelli assoluti e sorprendenti di comodità e funzionalità.

L’esclusiva tecnologia Twin System di Dorelan è dedicata a chi ama il sostegno preciso dei materassi a molle. è dedicata anche a chi non vuole rinunciare al massimo dell’innovazione. A chi non vuole rinunciare a un’accoglienza sempre morbida e piacevole. Dona infatti un  comfort davvero eccellente, per un benessere del riposo di altissimo livello.

Materasso dorelan | mod. Twin 2000 Comfort Suite riv. Myform memory

Materasso dorelan | mod. Twin 2000 Comfort Suite riv. Myform memory

 

Dorelan Materasso Stylus Comfort-Suite linea Twin System

twin2000CS Dorelan Materasso Stylus Comfort-Suite linea Twin System

Le nuove molle sono costituite da un solo filo d’acciaio che avvolgendosi su sè stesso crea 2 spirali concentriche una interna all’altra di altezze diverse. Le spirali offrono un sostegno variabile proporzionato al peso del corpo reagendo alla pressione esercitata in modo differenziato e restituendo una spinta adeguata.

Scopri tutte le novità su materassi, reti, letti direttamente dal web consultando la pagina Prodotti e direttamente presso i nostri punti vendita di Melarolo, di Trivignano e di Udine.

Per scegliere il meglio affidati alla nostra esperienza.

Struttura e funzionamento di un materasso a molle

Il materasso a molle è una scelta fatta da molte persone in tutto il mondo. La tecnologia produttiva si è molto evoluta ed ha permesso di realizzare prodotti sempre più robusti e confortevoli. Il materasso a molle è composto da un nucleo (contenete le molle) e da uno strato di imbottitura. Questo è  in grado di influenzare notevolmente la percezione di comfort. Oggi le combinazioni di nucleo, imbottitura e tessuto di rivestimento sono molte. Questo permette di avere una vasta gamma di proposte fra cui scegliere. Possiamo personalizzare così meglio il prodotto. E’ bene tenere sempre presente che il materasso è un oggetto su cui si passano molte ore. Di conseguenza è indispensabile fare la scelta giusta. Il sistema a molle indipendenti è considerato il più evoluto perché ogni molla agisce autonomamente opponendo una spinta adeguata ai differenti punti del corpo in base alla pressione a cui è sottoposta senza diffondere il movimento e di conseguenza non influenza la parte restante del materasso. Per avere un corretto funzionamento del materasso è necessario disporre anche di una buona rete che lo supporti adeguatamente.

 Vantaggi del materasso a molle

I vantaggi del materasso a molle sono molti, uno di questi riguarda l’aerazione infatti rispetto ad un materasso in lattice le molle disperdono meglio il calore prodotto dal corpo quindi nei casi in cui si soffra molto il caldo è da preferire questa tipologia. Nel caso di persone con una corporatura importante il materasso a molle offre una risposta elastica che aiuta e favorisce i movimenti al contrario di altre tipologie come le schiume viscoelastiche che potrebbero dare una sensazione di “affossamento”. Le corporature più leggere invece dovrebbero orientarsi verso materassi a molle non troppo rigidi perché potrebbero percepire il prodotto come duro e poco ergonomico.

Il numero di molle influenza la percezione di comfort?

Un materasso può contenere un certo numero di molle, ce ne sono con 400, 700 fino ad arrivare ai modelli con le indipendenti che ne possono contenere anche a 1600. Generalmente, più aumenta il numero più il materasso risulta ergonomico e comodo, si adatta e segue la forma del corpo. Un secondo aspetto che influenza la percezione del materasso è la presenza o meno di zone differenziate. Nei materassi dotati di molle indipendenti è possibile trovare molle che si distinguono per lo spessore del filo. Di conseguenza alcune offrono un sostegno rigido e altre morbido. Un materasso a zone differenziate permette di avere zona cervicale, zona dorsale e gambe sorrette correttamente. Dona così  una sensazione di comfort e soprattutto mantiene nella giusta posizione tutto il corpo. la setssa cosa vale per la colonna vertebrale.